Gita di Sicilia

scorri Scorri per vedere piú foto

Gita di Sicilia

< Torna indietro

Il teatro greco di Taormina rappresenta de facto la principale meta di ogni visitatore della città. Chiunque visiti Taormina anche solo per poche ore, non può esimersi dal visitarlo. Secondo per dimensione solo al teatro greco di Siracusa, gode di un assoluto primato per la splendida visuale che offre la cavea. Il teatro greco di Taormina fu ricavato nella concavità del Monte Tauro, ovvero il monte su cui sorge la nostra città, in età ellenistica, ed è stato utilizzato per rappresentazioni di tragedie e commedie, ampliato e quasi interamente ricostruito dai romani, i quali lo usavano per assistere alle lotte tra gladiatori. Per costruirlo si stima ci siano voluti oltre dieci anni. Al giorno d’oggi il teatro greco viene utilizzato per rassegne cinematografiche e teatrali, concerti di musica sinfonica e balletti. Continuando per via di Giovanni entriamo nella Villa Comunale, passeggiando in quasi tre ettari di parco, seguendo i viali in acciottolato attraverso una folta vegetazione tipicamente mediterranea. Le caratteristiche principali della villa sono le torrette arabescate in stile pagoda cinese, in mattoni e pomice lavica, fatte costruire per studiare gli uccelli. Alla fine della scalinata ci troveremo sul Corso Umberto dove vi lasciamo liberi di concludere il vostro bel soggiorno a Taormina all’insegna dello shopping: i negozi sono aperti tutti i giorni dalle 9:00 di mattina fino a tarda serata. Ti consigliamo di inoltrarti nei vialetti che confluiscono in corso Umberto: troverai ristoranti caratteristici e pub per goderti la vita notturna taorminese.

Altre visite culturali

whatsapp icon