Dove Siamo

Marina di Ascea

Marina di Ascea, si trova sul mare nei pressi del famoso sito archeologico di Velia, culla della civiltá Eleatica e cuore della Magna Grecia, patria di Parmenide e Zenone, dichiarato dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità.

Le sue spiagge di sabbia finissima sono riconosciute da diversi anni con la Bandiera Blu per la qualità delle sue acque cristalline.

Citta’ del Bio, costeggiata da Ulivi secolari, vignetti e orti ideale per esperimentare il tradizionale stile di vita cilentano e i sapori della Dieta Mediterranea. L’ubicazione è molto conveniente per gli studenti, dato che la sede dei corsi e gli appartamenti dove soggiornano si trovano a 200 metri dal mare, a pochi minuti a piedi dalla Stazione Ferroviaria e dal Centro de Marina de Ascea.

La località Marina di Ascea offre tutti i servizi affinché gli studenti possano godere di un soggiorno confortevole: supermercati, ristoranti, pizzerie, bar, gelaterie, mercati sul mare, guardia medica e la Stazione dei treni, tutto facilmente raggiungibile in pochi minuti a piedi. La posizione ci consente di effettuare tutte le visite culturali e naturalistiche con brevissimi spostamenti e poter vivere e godere le tradizioni, il mare e i mitici paesaggi del Grand Tour e dell’Antica Magna Grecia: Capri, Amalfi, Positano, Pompei, Paestum, Palinuro, Bahia degli infreschi, Castellabate e tanti altri.

Parco Nazionale del Cilento e Vallo di diano

Le millenarie interazioni tra Natura e Cultura hanno plasmato il patrimonio di inestimabile valore preservato dal Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano. Città greche e antichi centri storici, castelli e casali armoniosamente inseriti in contesti naturalistici ancora incontaminati, ricchi di piante ed animali rari, maestosi uliveti terrazzati, grotte, spelonche, spiagge incontaminate e boschi maestosi.

Nel raggio di pochi chilometri si passa dal mare alla montagna, dai sapori marinari ai piatti tipici dell’interno. Con una tradizione gastronomica costituita da ingredienti del posto (verdura, pesce, olio extravergine d’oliva) patria della celebre Dieta Mediterranea: qui lo scienziato americano Ancel Keys ha studiato per anni lo stile di vita e la dieta del territorio, verificando gli effetti benefici sulla salute.

La fascia costiera ha un aspetto tipicamente mediterraneo con un succedersi di piccole spiagge sabbiose, ripide pareti e promontori dominati dal complesso sistema di Torri di avvistamento e di difesa. I siti archeologici di Velia e Paestum, (VII sec a.c.) ci consentono di ammirare i più belli e miglior conservati monumenti della Magna Grecia.

Contattaci

Invia una email a
info@scuola-italiano.com,
o per WhatsApp inviandoci un messaggio cliccando qua!


    whatsapp icon