Itinerario Programma 2023
GIUGNO: Dal lunedì 05 giugno, al Venerdi 30 giugno (26 giorni).
SETTEMBRE: dal lunedì 04 settembre, al venerdi 29 settembre (26 giorni).
Lunedì
Alloggio disponibile per l’arrivo e sistemazione dei partecipanti.
Transfer gratuito dalla Stazione dei treni di Ascea. (Si deve informare l’orario di arrivo)
Registrazione negli appartamenti. Orario di arrivo a partire dalle 14:00 ore.
Martedì:
Registrazione e giornata libera.
Mercoledì
09:00 Incontro nel Residence per fare insieme la Visita Orientativa di Marina di Ascea.
09:30 Colazione di Benvenuto. Tempo Libero.
Giovedì
Tempo Libero per la visita al Mercatino di Marina di Ascea.
Nel bellissimo lungomare di Marina di Ascea (5 km) è possibile visitare il mercatino, dove si possono trovare molte occasioni, vestiti, costumi, arginato e prodotti tipici a ottimo prezzo.
17:00 Presentazione Corsi e Professori con Lezioni peripatetiche al Parco Archeologico di Elea Velia.
Ingresso Museo e Parco di Velia Euro 13. Include ingresso ai Templi Greci di Paestum del venerdì.
Antica culla della Scuola Eleatica della Magna Grecia, ELEA-VELIA. Sede anche della illustre scuola filosofica. Il Suo fondatore e stato Parmenide seguito dal suo discepolo Zenone.
Venerdì
09:00 Visita ai Templi Greci di Paestum e visita allo stabilimento di produzione di Mozzarella di Bufala.
La città più bella e meglio conservata della Magna Grecia. Visita guidata del Museo Archeologico e dei magnifici templi greci. Tempo libero per la spesa di Ricordi tipici, possibilità di assistere a rappresentazioni delle tragedie greche nel palcoscenico dei templi di Cerere, La Basilicata e Nettuno. Nel rientro visita e tempo libero per il pranzo di un tipico stabilimento di prodotti di Km 0, con autentico latte di bufala della Campania.
Ingresso Museo e Parco Archeologico Eur 13 (incluso nel biglietto di Velia)
Sabato
Giornata Libera. Si consiglia visita a Pisciotta, Borgo Medievale e Marinaro. (euro 20, transfer andata e ritorno + visita guidata del Borgo)
Domenica e lunedì
Visita Opzionale: Regione Basilicata e Puglia: Matera, Alberobello
Compreso Bus, 1 notte Albergo con Prima Colazione.
1° giorno Arrivo a Matera, città riconosciuta patrimonio mondiale Unesco dal 1993 per l’unicità dei sassi: antichi rioni le cui case sono state scavate nella roccia calcarea.
Visita con guida del centro storico e del sasso Barisano. Sistemazione in hotel.
2° giorno Prima colazione in hotel. Al mattino visita libera di Alberobello, la città dei Trulli, oggi riconosciuta patrimonio dell’Unesco. Pranzo libero. Rientro Marina di Ascea.
Prezzo Euro 140. (prezzo a persona in doppia/tripla, Supplemento Camera singola Euro 20)
Tassa di Soggiorno euro 2 Non inclusa. (mínimo 30 partecipanti)
Compreso: Bus /1 notte di Albergo con Prima Colazione.
Martedì
09:00 Lezioni di Lingua e Cultura Italiana.
17:00 Trekking per uno dei bellissimi sentieri naturalistici del Parco Nazionale del Cilento-
Mercoledì
09:00 Passeggiata in Barca al Paradisiaco Porto naturale “Baia degli Infreschi” e Marina di Camerota.
Si parte dal porto di Marina di Camerota, nel susseguirsi di cale e spiagge e si arriva al porto naturale di Baia Infreschi. Giornata al mare in libertà in una delle spiagge ritenuta la più bella d’Italia. Al rientro della passeggiata in barca, tempo libero per visitare il centro storico di Marina di Camerota.
Giovedì
Tempo Libero per la visita al Mercatino di Marina di Ascea.
Nel bellissimo lungomare di Marina di Ascea (5 km) è possibile visitare il mercatino, dove si possono trovare molte occasioni, vestiti, costumi, arginato e prodotti tipici a ottimo prezzo
Venerdì
08:00 ore Visita agli SCAVI di POMPEI (Ingresso Euro 15)
Pompei e la più famosa delle città distrutte dalla terribile eruzione del vulcano Vesuvio nel 79 dC. Gli scavi iniziati nel secolo XVIII hanno portato alla scoperta di questa magnifica città che dimostra la prosperità e lo splendore dell’Imperio Romano.
Tempo libero per il pranzo a Pompei.
Centro Commerciale Cilento Outlet
Al rientro è prevista una fermata al Centro Commerciale Cilento Outlet, amplia varietà di firme locali e internazionali con offerte molto conveniente, supermercato e diverse offerte gastronomiche
Sabato, domenica e lunedì
OPZIONALE CALABRIA E SICILIA: Tropea, Milazzo, Taormina. (mínimo 30 partecipanti)
1 giorno sabato 07:00 ore Partenza per Calabria. Arrivo a Tropea Calabria, Tempo libero per il pranzo
Andremo insieme alla scoperta di una Tropea mai vista. Passeggeremo insieme tra palazzi storici, chiese, terrazze nascoste e vicoli segreti, visitando luoghi ricchi di storie e leggende. La nostra passeggiata culturale – fotografica durerà circa 2 ore. Partenza per prendere il traghetto a Messina (Sicilia). Arrivo a Milazzo. Sistemazione in Albergo sul bellissimo Lungomare e Serata libera per la cena davanti al mare.
2 giorno Domenica Dopo la prima Colazione
Partenza per TAORMINA il nostro tour della famosa città di Taormina, pioniera nel turismo siciliano d’élite, con il suoi splendidi panorami e le testimonianze greche-romane dei suoi monumenti. Ritorno in albergo a Milazzo.
3 giorno Lunedì Dopo la colazione Ritorno a Marina di Ascea
Prezzo Euro 340 (prezzo a persona in doppia/tripla, Supplemento Camera singola Euro 60)
Compreso: Bus / Traghetto Messina / 2 notti di Albergo con Prima Colazione/ Visita Guidata Tropea e Taormina.
Ingresso opzionale Teatro Greco di Taormina 11 euro a pax
Martedì
09:00 Lezioni di Lingua e Cultura Italiana.
13:45 ore Visita a SALERNO in Treno.
Biglietto di treno € 6,00 ogni tratto a persona.
Mercoledì
09:00 Lezioni di Lingua e Cultura Italiana.
15:30 Visita al Borgo di Castellabate. Transfer in Bus e Visita guidata.
Castellabate patrimonio mondiale dell’Umanità un luogo unico nel Cilento Dove si unisce un mare incontaminato la storia la natura, l’arte, l’archeologia e la cultura. Famoso per essere lo scenario del film Benvenuti al Sud.
Giovedì
Tempo Libero per la visita al Mercatino di Marina di Ascea.
Nel bellissimo lungomare di Marina di Ascea (5 km) é possibile visitare il mercatino, dove si possono trovare molte occasioni, vestiti, costumi, arginato e prodotti tipici a ottimo prezzo
17:00 Lezioni di Lingue e cultura italiane.
Venerdì
07:00 Visita a NAPOLI e Museo Archeologico Nazionale (ingresso € 14).
Visita guidata al Centro storico e Museo.
Visita guidata della città. I tesori artistici da visitare: il centro storico, il Magnifico Museo archeologico, il panorama indimenticabile del mare e una città di mille facce e tanti colori, da assaporare con tutti i sensi.
Sabato
Giornata libera. Si consiglia visita al Castello e Centro Storico di Agropoli.
Domenica
Giornata Libera. Si consiglia gita in Barca al Capo Palinuro e la sua famosa Grotta Azzurra.
Lunedì
Isola di Capri e Costiera Amalfitana (via Mare):
Visita di CAPRI -POSITANO.
Partenza in nave da porto di Salerno o Palinuro, navigando lungo la Costa del Cilento e la Costa di Amalfi. Arrivo a Marina Grande (Isola di Capri), salita in funicolare e passeggiata fino ai giardini di Augusto per ammirare i famosi «Faraglioni». Tempo libero per il pranzo (non incluso). Nel pomeriggio si imbarca verso la Visita della Costiera Amalfitana, dichiarata Patrimonio dell’umanità. Arrivo a Positano per una visita guidata e tempo libero per una passeggiata tra le caratteristiche stradine e negozi.
Martedì
09:00 Lezioni di Lengua y Cultura Italiana.
Serata libera
Mercoledì
09:00 Lezioni di Lengua y Cultura Italiana.
18.00 Consegna degli attestati e Brindisi
Opzionale Aperitivo al Mare (opzionale euro 6 a persona)
Giovedì
Giornata libera
Venerdì
Opzionale transfer a Roma Fiumicino
Partenza 7.00/Arrivo 14.00 ore circa. (euro 50)
Il programma può essere modificato e sottoposto a variazioni non volute dall’amministratore. I cambiamenti possono essere dovuti alle variazioni climatiche e agli eventi speciali. Non è obbligatorio partecipare a tutte le attività. Durante le visite i partecipanti devono pagarsi i loro pasti e i biglietti d’ingresso ai monumenti, musei, spettacoli, pasti in ristoranti e trattorie tipiche, sdrai, lettini e ombrelloni nei lidi.
Viaggio sicuro
Prenota adesso e usufruirai di flessibilità in caso di imprevisti, COVID incluso.
Contattaci
Invia una email a
info@scuola-italiano.com,
o per WhatsApp inviandoci un messaggio cliccando qua!
